05/10/2018 - 21/10/2018
17:00 - 21:00
ARTE CONTEMPORANEA NEL PAESAGGIO D’ABRUZZO 5 -21 OTTOBRE
A cura di Valentina Valentini
STUDIO AZZURRO
ESPLORAZIONI, AMBIENTE PER ELEMENTI NATURALI, SUONO E IMMAGINI IN MOVIMENTO
Installazione interattiva dedicata al progetto Arte-Natura
Ideazione e direzione artistica Fabio Cirifino, Laura Marcolini
Con opere di Sebastiano Antonio De Laurentiis
Un frammento di roccia e uno raccolto dalle argille scagliose. Su di essi piccole proiezioni che il visitatore è invitato ad attraversare con la propria mano, per toccare la roccia di gesso e la terra delle crete. Toccare le materie di cui è fatto il territorio dà origine al racconto video su una grande proiezione frontale.
La terra porta con sé piccoli animali e i racconti dei luoghi in cui gli artisti di Arte-Natura hanno depositato le loro opere, modificando il paesaggio e inserendo in esso nuove narrazioni.
La roccia porta con sé le tracce arcane di antichi insediamenti umani e le tracce naturali di quella soglia che è la Val di Sangro tra biogeografie altrimenti lontane.
Per raggiungere le opere realizzate per le Biennali Arte-Natura, si attraversano scenari di grande respiro e rari ecosistemi, si scoprono località inattese e, nel viaggiare, si cuciono percorsi tra un insediamento e una riserva naturale, tra un’opera e un borgo storico.
Si collezionano punti sparsi per itinerari possibili. http://www.studioazzurro.com/
Spazio Matta – Pescara
Aperture: tutti i giorni dal 5 al 21 Ottobre dalle 17 alle 21
INGRESSO GRATUITO
Per il programma completo di Arte Contemporanea nel paesaggio d’Abruzzo con le iniziative che si svolgono al Museo delle Genti d’Abruzzo:
http://www.fondazionearia.it/ https://www.facebook.com/events/1923533074427596/
Arte Contemporanea nel paesaggio d’Abruzzo è un progetto promosso e finanziato da Fondazione ARIA in partenariato con Artisti per il Matta e in collaborazione con Associazione Arte-Natura e Fondazione Museo delle Genti D’Abruzzo.
Con i patrocini di: Comune di Pescara, Comune di Chieti, Università D’annunzio, Accademia di Belle Arti di L’Aquila.